Cheesecake al Tiramisù
Una rivisitazione del classico Tiramisù, la cheesecake fredda al tiramisù si compone di una base di biscotti e caffè, crema al mascarpone, uno strato di savoiardi bagnati con il caffé e un’abbondante dose di cacao amaro. Una vera delizia che non ti farà rimpiangere il Tiramisù.
![]() |
Media |
![]() |
24 cm |
![]() |
40 minuti |
![]() |
4 ore e 40 minuti |
Ingredienti:
| Biscotti secchi | 300 g |
| Burro | 100 g |
| Mascarpone | 500 g |
| Panna | 500 ml |
| Colla di pesce | 3 fogli |
| Zucchero a velo | 100 g |
| Caffé | 3 tazzine |
| Savoiardi | q.b. |
| Cacao amaro | q.b. |
PROCEDIMENTO:
- Trita i biscotti secchi nel mixer e uniscili al burro fuso e a una tazzina di caffé.
- Rivesti uno stampo a cerniera ponendo sulla base un foglio di carta forno e ai lati la pellicola alimentare.
- Versa i biscotti sbriciolati nello stampo e, con l’aiuto di un cucchiaio, compatta bene il fondo fino ad ottenere uno strato uniforme.
- Prepara la crema di formaggio. Inizia ammorbidendo il mascarpone con una forchetta insieme allo zucchero a velo. Unisci, poco per volta, 470 ml di panna e incorporala delicatamente al composto.
- In un pentolino, a fuoco basso, sciogli la gelatina strizzata (messa precedentemente in una ciotola con poca acqua) con la panna rimasta (30 ml). E uniscila alla crema di formaggio.
- Versa metà della crema al mascarpone nello stampo e livella bene.
- A parte bagna leggermente i savoiardi con il caffè rimasto e poggiali delicatamente sulla crema. Ripeti l’operazione fino a ricoprire tutto lo stampo.
- Versa la restante crema sopra i savoiardi e livella bene. Lascia riposare in frigo per almeno 4 ore.
- Prima di sformare e servire il tuo dolce, spolverizza con il cacao amaro.
Il consiglio di brukery
Prima di bagnare i savoiardi con il caffè, puoi “alleggerire” il sapore del caffè mescolandolo con poco latte e un cucchiaino di zucchero.





