Pensa ad una calda estate, arriva il momento della merenda o quello di stupire i tuoi ospiti con il dolce. Ma con la calura estiva una torta non è adatta, e quindi meglio preparare dei freschissimi cioccolatini ripieni di gelato. Croccante cioccolato fondente all’esterno e morbido gelato all’interno. La preparazione dei cioccolatini con gelato potrà sembrarti complicata ma ti assicuro che seguendo il procedimento qui descritto sarai in grado di preparare dei cioccolatini che piaceranno a tutti.
E se al primo tentativo pensi di non essere riuscito ad ottenere dei cioccolatini perfetti, non disperare e persevera nella preparazione. Anche se non perfetti il gusto di questi cioccolatini con gelato è impareggiabile.
![]() |
Media |
![]() |
40 minuti |
![]() |
10 minuti |
![]() |
50 minuti |
Ingredienti:
| Cioccolato Fondente | 300 g |
| Gelato | 100 g |
PROCEDIMENTO PER IL RIPIENO:
- Sciogli a bagnomaria circa 200 g di cioccolato fondente (la quantità varia in base alla grandezza dello stampo che utilizzi).
- Riempi lo stampo con il cioccolato fuso. Sbattilo contro la superficie per eliminare l’aria e capovolgi lo stampo per eliminare il cioccolato in eccesso.
- Copri lo stampo con la carta forno e capovolgilo. Lascialo riposare per alcune ore, finchè il cioccolato non sarà asciutto.
- In una ciotola, ammorbidisci il gelato da te scelto con l’aiuto di un cucchiaio.
- Farcisci lo stampo con il gelato. Ma fai attenzione a non riempire più di 2/3 dello stampo.
- Lascia riposare in freezer per una notte (finchè il gelato avrà ripreso la sua consistenza).
- Sciogli i restanti 100 g di cioccolato e chiudi lo stampo aiutandoti con una spatola.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Se preferisci puoi farcire i cioccolatini con panna montata aromatizzata con frutta secca, cacao o altri preparati per dolci (come pasta al pistacchio o alla mandorla).





