Il perfetto accompagnamento per ogni marmellata è un croccante guscio di pasta frolla. E per questa crostata. apprezzata da tutti, ho usato una freschissima e buonissima marmellata di Gelsi Neri Di Stefano, prodotta con ingredienti genuini. Al primo morso assaporerai i gusti di una volta: semplici, tradizionali e infinitamente buoni.
![]() |
Facile |
![]() |
24 cm |
![]() |
45 minuti |
![]() |
35 minuti |
![]() |
1 ora e 20 minuti |
Ingredienti:
| Farina 00 | 150 g |
| Zucchero | 80 g |
| Burro | 100 g |
| Amido di mais | 150 g |
| Uovo | 1 |
| Limone | 1 |
| Marmellata di Gelsi Di Stefano | 240 g |
PROCEDIMENTO:
- Inizia dal guscio della crostata. Prepara la pasta frolla seguendo la ricetta che trovi qui. Inizia, ammorbidendo il burro.
- Unisci lo zucchero e amalgamalo bene al burro morbido.
- Aggiungi, infine, l’uovo sbattuto e, solo dopo aver amalgamato quest’ultimo, unisci farina, amido di mais e la scorza grattugiata del limone.
- Impasta la tua pasta frolla fino ad ottenere un impasto morbido.
- Stendi 3/4 della tua pasta frolla su di un foglio di carta forno, che avrai spolverizzato con poca farina, e ritaglia il disco di pasta frolla che userai come base della tua crostata.
- Imburra il tuo stampo a cerniera e usa il disco per ricoprire il fondo dello stampo.
- Stendi la restante frolla per ottenere una striscia non troppo spessa, che userai per rivestire il bordo della crostata, e per realizzare le strisce decorative.
- Ottenuto il tuo guscio, bucherella il fondo con una forchetta, farciscilo con la marmellata ai Gelsi Neri Di Stefano e finisci la tua crostata formando dei rombi con le restanti strisce di pasta frolla.
- Lascia riposare la tua crostata per 10 minuti circa in frigorifero.
- Cuoci in forno caldo a 180°C per 35 minuti circa.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Per garantire la cottura uniforme della tua crostata, per i primi 15 minuti in forno cuoci la crostata coperta con un foglio di alluminio.






