Ricetta crispelle dolci catanesi con il riso festa del papà
Piccola pasticceria

Crispelle di S. Giuseppe

Ad ogni festa corrisponde un dolce tradizionale. Per la festa di S. Giuseppe – la festa del papà – a Catania prepariamo le crispelle di riso: un dolce fritto servito con miele e zucchero a velo. Qui presento la ricetta di famiglia delle crispelle di S. Giuseppe, preparate con amore dalla nonna e da sempre acclamate e gustate in famiglia. Una ricetta speciale per festeggiare con dolcezza il proprio papà – e le tradizioni di famiglia.

Difficile
40 minuti + 1 ora di riposo
30 minuti + 1 ora
3 h e 10 minuti

Ingredienti:

Riso 1 kg
Acqua 2,5 l
Sale 40 g
Latte 150 g
Lievito (per dolci)  5 g
Buccia di arancia 2/3
Farina 300 g
Olio di semi q. b.
Miele q. b.
Zucchero a velo q. b.

PROCEDIMENTO:

  1. In una pentola unisci acqua, sale e latte e mettila sul fuoco. Porta a bollore e versa il riso.
  2. Fai cuocere il riso a fiamma moderata, sempre mescolando, finché l’acqua non sarà assorbita del tutto.
  3. Metti il riso in una ciotola (o in una teglia) e lascia riposare per tutta la notte.
  4. Mescola il riso con la buccia d’arancia e il lievito; continua ad impastare unendo la farina poco per volta.
  5. Lascia lievitare per almeno 30 minuti / 1 ora.
  6. In una pentola profonda (o in una friggitrice) riscalda l’olio.
  1. Stendi il riso su una spianatoia* e con l’aiuto di un coltello, o di una spatola, forma le crispelle e lasciale cadere nell’olio caldo (170°C). Cuoci le crispelle finché risulteranno ambrate.
  2. Servile cosparse di miele e zucchero a velo.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY

Per stendere al meglio il riso e poi formare le crispelle, immergi il coltello (o la spatola) in una ciotola con dell’acqua. In questo modo eviterai di far attaccare il riso alla spianatoia e al coltello.

* anche la spianatoia fa parte di diritto delle tradizioni di famiglia, la nonna usa da sempre una tavoletta di legno stretta (della stessa dimensione delle crispelle) e lunga (per ricavare dal riso più crispelle in una sola volta). Se non sei in possesso di un tagliere così stretto puoi utilizzare altri tipi di supporti e aiutarti con il coltello per  realizzare crispelle della stessa dimensione.