Un goloso dolce freddo al cucchiaio, il semifreddo alle fragole è il dolce perfetto da presentare a una cena tra amici. Piccolo e scenografico, il semifreddo alle fragole piace proprio a tutti, perchè con il suo sapore un po’ dolce e un po’ acidulo riesce a ricordare i sapori dell’infanzia. Come i gelati alla fragola che tutti abbiamo mangiato da bambini.
Tuffarsi nel semifreddo alla fragola, è come tuffarsi in un dolce ricordo.
![]() | Facile |
![]() | 1 stampo da plumcake / 15 monoporzioni |
![]() | 30 minuti |
![]() | 10 minuti |
![]() | 40 minuti + 6 ore di riposo |
Ingredienti per il semifreddo alle fragole:
| Albumi | 2 |
| Fragole | 500 g + decorazione |
| Zucchero a velo | 125 g |
| Panna semimontata | 200 ml |
Preparazione del semifreddo alle fragole:
- Inizia la preparazione del semifreddo alle fragole montando gli albumi. Metti una pentola a bagnomaria e monta gli albumi, con l’aiuto di un frusta elettrica. In questo modo procederai alla pastorizzazione dell’uovo.
- Quando gli albumi sono ben montati, incorpora lo zucchero a velo continuando a mescolare con la frusta elettrica. Fai attenzione: ricorda che l’acqua non dovrà mai bollire.
- A parte, frulla le fragole fino ad ottenere una purea.
- Unisci la purea di fragole agli albumi montati, mescolandoli dall’alto verso il basso con l’aiuto di una spatola.
- Aggiungi la panna semimontata al composto di albumi e fragole continuando a mescolare dall’alto verso il basso.
- Versa l’impasto in stampi monoporzione in silicone o in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola e lascia riposare in freezer per almeno 6 ore.
- Sforma il semifreddo e servi con fragole fresche o ciuffetti di panna montata.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Per dare consistenze diverse al tuo semifreddo, puoi aggiungere al tuo semifreddo fragole a pezzi e gocce di cioccolato.






