La torta ricotta e pere è una creazione tutta meridionale, nata per esaltare i gusti di alcuni prodotti eccellenti di questa parte di Italia: pere, ricotta e nocciole.
Sebbene la torta si chiami ricotta e pere, anche le nocciole svolgono un ruolo importante nel dare gusto e carattere a questa torta. Una sottile pasta biscotto a base di nocciole e una morbida crema alla ricotta con dadolata di pere, ti conquisteranno ad ogni cucchiaiata.
È stata scelta su Instagram come dolce oggetto della #sfidaincucina di Settembre e quindi ecco qui la ricetta per poter preparare anche tu a casa la torta ricotta e pere.
![]() | Media |
![]() | 24 cm / 21×21 cm |
![]() | 45 minuti |
![]() | 25 minuti |
![]() | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti per la torta ricotta e pere:
| Nocciole | 180 g |
| Zucchero | 200 g |
| Burro | 80 g |
| Farina 00 | 50 g |
| Uova | 3 |
| Pere | 2 |
| Acqua | 15 ml |
| Amido di mais | 10 g |
| Bacca di vaniglia/Vanillina | 1/2 / 1 |
| Ricotta | 300 g |
| Panna | 400 ml |
Preparazione della torta ricotta e pere:
- La preparazione della torta ricotta e pere inizia dalla pasta biscotto alle nocciole. Trita finemente nel mixer le nocciole, unendo un cucchiaio dei 100 g di zucchero che ti serviranno per il biscotto.
- Monta le uova con la parte restante dei 100 g di zucchero aiutandoti con la frusta elettrica; dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unisci la farina e la farina di nocciole precedentemente ottenuta e, con una spatola, mescola il composto delicatamente dal basso verso l’alto.
- Aggiungi il burro fuso e continua a mescolare delicatamente con la spatola.
- Versa il composto in due teglie (precedentemente imburrate) e cuoci in forno già caldo a 180° C per 20 minuti circa. Lascia raffreddare completamente prima di farcire.
- Sbuccia e taglia le pere a cubetti e cuocile in una padella – o casseruola – con un cucchiaio di zucchero e una noce di burro.
- Non appena si saranno ammorbidite, stemperare l‘amido di mais nell’acqua e aggiungerlo alle pere. Lascia addensare e spegni il fuoco.
- In una ciotola, lavora la ricotta con lo zucchero e i semi di vaniglia (o vanillina) fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
- Monta la panna e incorporala delicatamente alla crema di ricotta. Unisci, infine, le pere a temperatura ambiente.
Monta il dolce:
- Poni il primo disco di biscuit alle nocciole all’interno di un anello o del tuo stampo a cerniera.
- Ricopri con un alto e uniforme strato di crema alla ricotta e pere.
- Chiudi il dolce con il secondo strato di biscuit alle nocciole.
- Lascia riposare in frigo per almeno 6 ore e servi la torta cosparsa di zucchero a velo.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Quando cuoci il biscuit alle nocciole, ti consiglio di controllare sempre il tuo dolce e modificare i tempi di cottura in base al tuo forno.






