Ciambella con cioccolato e frutta secca, profumata al limone
La scorsa domenica mi sono svegliata con la voglia di gustare i sapori di casa mia. Così ho deciso di preparare il ciambellone di mia mamma. Una ricetta semplice e alla portata di tutti, che ho voluto arricchire con mandorle e pistacchi. La ciambella (o ciambellone) è perfetta per colazione o come merenda sana e nutriente per grandi e piccini.
![]() |
Facile |
![]() |
28 cm |
![]() |
30 minuti |
![]() |
45 minuti |
![]() |
1 ora e 15 minuti |
Ingredienti:
| Uova | 3 |
| Farina | 350 g |
| Zucchero | 250 g |
| Latte | 1 bicchiere |
| Olio evo | 1 bicchiere |
| Lievito | 1 bustina |
| Limone | 1 |
| Gocce di cioccolato fondente | 60 g |
| Frutta secca | 80 g |
Preparazione della ciambella:
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
- Continuando a mescolare con la frusta, aggiungi la farina setacciata con il lievito. Unisci poca farina per volta, alternandola con il latte.
- Quando il composto è ben amalgamato, aggiungi a filo l’olio e la scorza di limone grattugiata. Unisci, infine, le gocce di cioccolato e la frutta secca (io ho scelto pistacchi e mandorle) tritata grossolanamente.
- Ungi di olio e infarina uno stampo da ciambella e versaci il composto preparato. Cuoci in forno già caldo a 170°C per 45 minuti circa.
- Lascia raffreddare e servi cosparsa, a piacere, di zucchero a velo.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Frutta secca e cioccolato tendono a posizionarsi sul fondo della teglia. Per evitarlo, tieni da parte un cucchiaio di farina e usalo per infarinare il cioccolato e la frutta secca prima di aggiungerli al composto. In questo modo il tuo ripieno si distribuirà in maniera uniforme.











