Un dolce fresco e facile da preparare a base di frutta, biscotti e gelato. Un dolce adatto anche ai meno esperti dietro ai fornelli. Non farti ingannare dalla sua semplice preparazione, questa monoporzione e di grande effetto.
![]() |
Facile |
![]() |
10 cm |
![]() |
30 minuti |
![]() |
5 minuti |
![]() |
35 minuti |
Ingredienti:
| Pesca | 1 |
| Zucchero | 2 cucchiai |
| Amido di mais | 1 cucchiaio e mezzo |
| Biscotti | 5 |
| Burro | 10 g |
| Limone | 1/2 |
| Cannella | 1 pizzico |
| Acqua | 100 ml |
| Gelato Fiordilatte | q. b. |
Procedimento:
- Sbuccia la pesca e tagliala a dadini molto piccoli.
- Unisci alla pesca il succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero.
- Prepara il crumble sbriciolando grossolanamente i biscotti e unisci il burro freddo, la cannella e pochissima scorza di limone.
- In un pentolino a fiamma bassa porta a bollore l’acqua con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio e mezzo di amido di mais. Mescola e continua a cuocere fino ad ottenere una gelatina.
- Preleva pochi cucchiai di gelatina e uniscila alla tartare di pesche.
- Componi la tua tartare, con l’aiuto di un coppapasta (o di un cerchio ricavato con la carta stagnola) poni sulla base del piatto il crumble di biscotti, compattando bene il composto.
- Prosegui con la tartare di pesche, sistemandole con l’aiuto di un cucchiaio.
- Sforma la tartare e completala con il gelato fiordilatte.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Puoi preparare la tartare in anticipo e lasciarla riposare in frigorifero fino al momento di servirla, per poi completarla con il gelato.






