Una torta classica e semplice da preparare. Morbida e super golosa per stupire ospiti e amici. O per coccolarsi in una fredda mattina d’inverno.
![]() |
Facile |
![]() |
26 cm |
![]() |
30 minuti |
![]() |
25/30 minuti |
![]() |
55 minuti / 1 ora |
Ingredienti:
| Uova | 3 |
| Zucchero | 125 g |
| Burro | 100 g |
| Cioccolato fondente | 125 g |
| Farina | 70 g |
| Vanillina | 1 bustina |
| Lievito | 1/2 bustina |
| Zucchero a velo | q. b. |
PROCEDIMENTO per la torta al cioccolato:
- Rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi. In una ciotola, monta i primi con lo zucchero e la vanillina finché non otterrai un composto soffice, chiaro e spumoso.
- Intanto, sciogli il cioccolato fondente e il burro in un pentolino, a bagnomaria.
- E monta gli albumi a neve ben ferma.
- Aggiungi cioccolato e burro fuso al composto di tuorli e zucchero. Con l’aiuto di una frusta, mescola l’impasto dal basso verso l’alto.
- Unisci la farina e il lievito setacciati, e continua a mescolare dal basso verso l’alto.
- Completa la tua torta, unendo all’impasto gli albumi montati a neve.
- Imburra uno stampo a cerniera e cospargilo di farina, versa l’impasto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti circa.
- Lascia raffreddare la torta al cioccolato e servila, a piacere, cosparsa di zucchero a velo.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Verifica la cottura della tua torta con l’aiuto di uno stuzzicadenti; se quando lo inserisci al centro della torta ne uscirà asciutto, allora la torta sarà pronta. E ricorda che se non ti piace il cioccolato fondente, puoi sempre sostituirlo con il tuo cioccolato preferito.






