Morbida e compatta, la mia ricetta per la frolla montata è ideale per biscotti, crostate e cestini di frutta. Per ottenere una frolla più friabile aggiungete amido di mais e un cucchiaino di lievito.
![]() |
Facile |
![]() |
26 cm |
![]() |
15 minuti + 30 minuti |
![]() |
30 minuti |
![]() |
1 h e 15 minuti |
Ingredienti:
| Burro | 100 g |
| Zucchero | 80 g |
| Uova | 1 |
| Farina | 200 g |
| Amido di mais | 100 g |
| Vanillina | 1 bustina |
| Lievito (a scelta) | 1 cucchiaino |
procedimento:
- In una ciotola (io ne uso una larga e con i bordi bassi), mettere il burro morbido a tocchetti e ammorbidirlo ulteriormente con una forchetta.
- Non appena il burro avrà raggiunto la giusta consistenza, aggiungere lo zucchero e la vanillina e mescolare bene.
- In un’altra ciotola, sbattere l’uovo e unirlo all’impasto.
- Non appena l’uovo risulterà ben amalgamato, aggiungere farina, amido di mais e lievito setacciati. Lavorare il composto, anche a mano, fin quando non si otterrà un impasto liscio e omogeneo.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo almeno per mezz’ora.
IL Consiglio di Brukery
Dopo aver riposato per 30 minuti in frigo, l’impasto potrebbe risultare difficile da lavorare. Provate a stenderlo prima e lasciatelo riposare in frigo solo dopo averne ricavato dei biscotti (da adagiare su una placca foderata di carta forno) o dopo aver foderato una teglia imburrata per ottenere il guscio di una crostata.






