Cosa c’è alla base di una buona crostata? Un’ottima pasta frolla, e prepararla è davvero semplice. Farina, burro, zucchero, uova, bicarbonato e un pizzico di sale: pochi ingredienti per ottenere un guscio friabile e croccante da farcire con il ripieno che più ti piace.
Per preparare la pasta frolla, ricordati di seguire alcuni accorgimenti: usa del burro morbido a temperatura ambiente; non impastare la pasta frolla più del tempo necessario; rispetta i tempi “di riposo” previsti dalla ricetta.
Se seguirai questi consigli, sarà più semplice stendere la pasta frolla e foderare lo stampo per creare il tuo guscio di pasta frolla.
![]() |
Media |
![]() |
26 cm |
![]() |
40 minuti |
![]() |
1 ora e 40 minuti |
Ingredienti PER LA PASTA FROLLA:
| Farina | 300 g |
| Uovo | 1 |
| Tuorlo | 1 |
| Zucchero | 125 g |
| Burro | 125 g |
| Vanillina | 1 bustina |
| Sale | 1 pizzico |
| Bicarbonato | 1/2 cucchiaino |
PROCEDIMENTO PER LA PASTA FROLLA:
- Setaccia la farina e forma una fontana sulla spianatoia.
- Taglia il burro morbido a cubetti e mettilo al centro della farina. Impasta velocemente con la punta delle dita, finché non si formeranno delle briciole.


- Con le briciole ottenute, riforma la fontana e mettici al centro lo zucchero, l’uovo, il tuorlo, il sale, il bicarbonato e la vanillina. Lavora di nuovo la pasta in modo rapido.
- Con l’impasto ottenuto, forma una palla e schiacciala con il palmo della mano. Ripiega l’impasto a metà e schiaccialo ancora. Avvolgi l’impasto con la pellicola alimentare e lascia riposare in frigo per un’ora.


- Dopo aver lasciato riposare la pasta frolla, potrai stenderla
con l’aiuto di un mattarello e realizzare il guscio per la tua crostata.
IL CONSIGLIO DI BRUKERY
Ricordati di lavorare velocemente l’impasto così da non scaldare l’impasto. In questo modo eviterai che la pasta rischi di sbriciolarsi eccessivamente una volta stesa.





