Torte

Cassata

La cassata siciliana è la regina delle torte siciliane. Morbido pan di spagna avvolge la crema di ricotta arricchita con gocce di cioccolato e canditi, tutto ricoperto all’esterno dalla glassa di zucchero. Frutta candita e decorazioni barocche, come l’arte siciliana, completano la cassata (dall’arabo “Quas’at”, che sta per scodella).

Difficile
24 cm
50 minuti
40 minuti
1 h e 30 minuti + 4 ore riposo

Ingredienti per il pan di spagna:

Farina 150 g
Uova 5
Zucchero 150 g + 2 cucchiai
Vanillina 1/2 bustina

Ingredienti per la crema di ricotta:

Ricotta 500 g
Zucchero a velo 150 g
Gocce di cioccolato 80 g
Canditi 80 g
Frutta candita q. b.

Ingredienti per la Glassa:

Zucchero a velo 250 g
Acqua  25 ml circa

Ingredienti per la Bagna:

Acqua 125 ml
Rum 25 ml

PROCEDIMENTO:

  1. Inizia la preparazione della cassata dal pan di spagna. Segui il procedimento dalla ricetta del pan di spagna riportata a questo link. E cuocilo in forno a 180° per 40 minuti circa.
  2. Mentre il pan di spagna si raffredda, setaccia la ricotta e raccoglila in una ciotola.
  3. Unisci 150 g di zucchero a velo alla ricotta e mescola bene con un cucchiaio di legno o una frusta.
  4. Aggiungi alla crema di ricotta le gocce di cioccolato e i canditi a pezzi.

Componi la cassata siciliana:

  1. Fodera lo stampo con la pellicola alimentare (fai attenzione a lasciarla sporgere oltre il bordo, così potrai sigillare la cassata non appena completata).
  2. Taglia il pan di spagna a fette di 1 cm circa e rivesti la tortiera.
  3. Prepara la bagna. In un pentolino, a fiamma bassa, fai sciogliere lo zucchero nell’acqua (che non deve bollire). Unisci il rum e bagna il pan di spagna, aiutandoti con un pennello o un cucchiaio.
  4. Farcisci con la crema di ricotta, chiudi con il restante pan di spagna e bagnalo.
  5. Sigilla bene con la pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore.
  6. Sforma la cassata e ricoprila con la glassa di zucchero. Preparala mescolando lo zucchero a velo e poca acqua (aggiungila poca per volta per non rischiare di ottenere una glassa troppo liquida).
  7. Decora con la frutta candita e, a piacere, realizza delle decorazioni con la glassa.
Il consiglio di brukery

Puoi decorare la tua cassata siciliana anche con una sottile striscia di marzapane (rigorosamente colorata di verde) che ricopre i lati della cassata. Potrai poi divertirti a decorarla con la glassa di zucchero.